Karting

Si apre il Campionato kart Circuiti Cittadini in provincia di Trapani

Il 6 e 7 aprile, con il 16° Gran Premio città di Alcamo, prendono il via il Tricolore e la serie regionale indetta da Aci Sport Sicilia e organizzata da PKS Italia motorsport.
Ufficio Stampa 4 Aprile 2019

Castevetrano –  Tornano nel weekend a rombare i motori in piazza della Repubblica, all’ombra del Castello dei Conti di Modica, per una “classica” del kart cittadino, giunta alla sedicesima edizione, come gara di apertura del “Campionato Italiano Circuiti Cittadini” e del Campionato Regionale delle competizioni sulle strade della città, ricevendo l’ambita validità nazionale insieme ad altre tre gare siciliane: il 16 giugno Valderice e il 31 Santa Margherita Belice, anche queste in provincia di Trapani, mentre l’appuntamento in provincia di Enna, con la serie nazionale, è a Nicosia il 22 settembre. Quattro prove individuate dalla CSAI in Sicilia, che affiancheranno quelle di San Giustino Umbro (PG) , Modena, Poggio Renatico (FE) e Torino, che la dice lunga sulle capacità organizzative e l’interesse attorno a queste disciplina.

Il programma della manifestazione prevede, nella mattinata del sabato, la sistemazione del circuito di 650 metri e l’allestimento dell’aria paddock, per consentire le prime prove di allenamento. Nella giornata di domenica, dopo altre prove libere, a partire dalle 11,00, cominceranno quelle cronometrate e a seguire le prefinali. Dalle 14,30 sono previste le finali che si concluderanno con la festa dei podi e l’assegnazione dei trofei.

Le categorie ammesse sono la 60 entry level e minikart, la 100 amatoriale, la 125 kz nazionale, la 125 kzn2, la 125 club, la 125 tag, la 125 monaco kart e la 125 day, riservata ai neofiti.

Fra i nomi di spicco si attendono al via, il campione assoluto regionale della scorsa stagione Giuseppe Moscarelli, i locali Gioele Calandrino, Barbara Battaglia, Stefano D’Angelo e il calabrese Giovanni Muto.

La gara rappresenta per Alcamo un evento spettacolare e di richiamo, non solo per il pubblico locale, ma anche per tanti appassionati di questo tipo di manifestazione. Tra l’altro, questa città ha dato i natali al papà di uno dei piloti più amati della Ferrari in formula 1, Jean Alesì, il quale ricorda sempre con orgoglio le origini della famiglia.