Ancora una TOP3 di classe RS2000 per il testimonial del brand AlpenPlus, che dà seguito alla sua striscia positiva iniziata in Civm Nord alla Coppa della Consuma.
Ufficio Stampa del pilota 14 Maggio 2025
MALEGNO (BS) – Sapeva bene che non sarebbe stato facile stare davanti, in primis per il valore degli avversari (inteso anche come valore delle vetture) ed in secundis per il meteo cangiante che avrebbe potuto complicare non poco le cose, su un tracciato già di per sé molto moltobello, ma altrettanto complesso.
In una data che sembrava “sbagliata”, perché troppo anticipata a livello stagionale per sperare nel sole e perdipiu’ in contemporanea con la Festa degli Alpini, la gara preferita di Paolo Venturi ha invece vissuto una due giorni eccellente, sia in termini di presenze di piloti che di organizzazione e coesistenza dei due eventi. Nelle prove del sabato, Venturi prendeva le coordinate della risposta della sua Honda Ep4 V Tec spaziando come di consueto con le pressioni degli pneumatici, che ancora una volta, anche sul bagnato, hanno offerto un grip più che soddisfacente. Queste coperture Nankang in dotazione imposta da un paio di stagioni insomma, si stanno rivelando sempre di più una scelta duratura e funzionale.
Capito subito che il passo di un paio di concorrenti fosse irraggiungibile, specialmente quello del primo di classe, evidentemente molto bravo a guidare ed anche ben dotato in termini di motore ed assetto, Venturi si è così intelligentemente concentrato sul suo ritmo, cercando di stare a cavallo o anche sotto, del suo buon crono del 2024. Un intento che gli sarebbe riuscito se per eccesso di grinta non avesse colpito con la fiancata due delle quattro chicane di rallentamento, un piccolo impatto che gli procurava delle ammaccature superficiali ed un po’ di tempo perso. Resta il rammarico perché nel primo intermedio, il suo crono era di ben due secondi inferiore a quello dello scorso anno, segno che Venturi stesse salendo davvero di gran passo. Se la doppia manche in crescita non è bastata per guadagnare il podio di mezzo, e’servita quantomeno per assicurarsi un terzo posto di classe che ha un notevole peso specifico in ottica stagionale, dopo quello centrato alla Coppa della Consuma. Non tutti i rivali diretti di divisione infatti parteciperanno al SuperSalita, pertanto aggiungere un altro punteggio consistente dopo la seconda tappa del Civm e la prima della Top Class, per il pilota della scuderia ViMotorsport è uno fra i modi migliori per iniziare la propria annata di gare 2025.