• 54° Trofeo Vallecamonica
    Otto vittorie di classe alla Malegno – Borno per i piloti di AF Motorsport
    Terza classificata tra le scuderie
    AF Motorsport 15 Maggio 2025
  • Otto vittorie di classe alla Malegno – Borno per i piloti di AF Motorsport

    Darfo Boario Terme (BS) – Bottino pieno per AF Motorsport al 54° Trofeo Vallecamonica: nella gara di casa solo un ritiro tra i 15 piloti partenti, che ottengono ben otto vittorie di classe e permettono al team bresciano di piazzarsi terzo assoluto nella classifica riservata alle scuderie. Nel gruppo TCR, prima vittoria stagionale nel Campionato Supersalita per Luca Tosini su Audi RS3.
    Anche quest’anno la Malegno – Borno, l’evento motoristico per eccellenza del territorio sempre molto atteso e partecipato dai numerosi appassionati camuni, ha regalato un weekend ricco di spettacolo e divertimento a piloti e tifosi.
    I portacolori della scuderia AF Motorsport si sono ben difesi in questa prima tappa stagionale del Campionato Supersalita, ottenendo in alcuni casi brillanti risultati.
    Partendo dalle Autostoriche, vittoria di classe TC1600 per il giovane Davide Giudici, che con la Fiat Ritmo gruppo 2 di papà Gianpietro raggiunge anche il secondo posto assoluto nel 3° Raggruppamento, alle spalle di Peroni su Osella PA8/9.
    Vittoria di classe tra le Silhouette per Brunello Chiappini: nonostante qualche problema al motore condizioni già dalle prove le prestazioni della sua Fiat X1.9, coglie comunque un buon terzo posto assoluto sempre nel 3° Raggruppamento alle spalle di Davide.
    Nel quarto raggruppamento infine, ottimo esordio stagionale per Fabio Borboni che conquista la vittoria di classe A2000 con la sua fedele Fiat Ritmo Abarth 130 TC.
    Passando poi alla classifica delle vetture iscritte al CIVM, l’unico alfiere di AF Motorsport Giorgio Troletti vince in solitaria la classe A-S 1’400 al volante della Peugeot 106 XSI.

    Tra le undici vetture moderne partecipanti al Campionato Supersalita, un solo iscritto in ruppo Racing Start: il camuno Paride Filippi fatica ad esprimere il potenziale della Sua Honda Civic Type-R a causa di un problema meccanico all’avantreno e con una condotta di gara conservativa completa la sua Malegno – Borno al quinto posto di classe.
    In Racing Star Plus buona prestazione per il giovane trentino Davide Segna, iscritto con i colori della Scuderia Nuova Mendola e in gara con la Mini Cooper S JCW dei fratelli Laffranchi: la sua prima esperienza al Trofeo Vallecamonica, dopo aver colto in gara 1 il terzo posto, si conclude per somma dei tempi con un quarto posto di classe, a meno di un secondo dal podio.
    Numerosa la partecipazione di AF Motorsport nel gruppo RS Cup, con ben quattro piloti che raccolgono ottimi risultati nel weekend. Tra le due litri aspirate, ennesima vittoria per il trentino Luca Tomaselli e la sua Alfa Romeo 147 GTA Cup, che regolano la concorrenza con un distacco complessivo di quasi un minuto.
    Nella stessa classe una menzione speciale per Stefania Chiappini, che chiude al terzo posto di classe la sua ormai tradizionale partecipazione alla Malegno Borno con la Renault Clio RS: per la mamma racing riscontri cronometrici in continuo miglioramento nel corso del weekend, che gli valgono la seconda posizione di classe in gara 2, grazie anche al supporto dei suoi piccoli tifosi Alessandro e Christian.

    In classe Turbo Cup 1, vittoria di classe solitaria per Giordano Anelli su Seat Ibiza Cup, nonostante un piccolo incidenze in gara 1, fortunatamente senza gravi conseguenze.
    Nella classe regina Turbo Cup 2 invece, bicchiere mezzo pieno ma con qualche rimpianto per il camuno Maicol Massa, all’esordio con la Mini JCW Challenge EVO di AF Motorsport. Forse poca convinzione alla guida pregiudica la prestazione in gara 1, dove Maicol chiude al sesto posto; di tutt’alto tenore invece gara 2 dove arriva un secondo posto di gruppo, abbassando il suo personale di oltre 12 secondi, con solo 8 decimi di distacco dalla sempre brava vincitrice Fumo su Peugeot 308 Cup. Per somma dei tempi, Massa conclude al quinto posto di classe. Da segnalare
    distacchi assai contenuti nella RS Cup Turbo 2, con quattro Mini racchiuse in meno di due secondi, a conferma dell’elevata competitività di questa classe, che si preannuncia essere una delle più combattute in questa stagione.

    Nel gruppo Rally, esordio positivo nel motorsport per il locale Paolo Rebuffoni: in gara con una Renault Clio R3, coglie il terzo posto di classe, godendosi un weekend di puro divertimento.
    Passando al gruppo TCR, da segnalare il primo acuto stagionale nel Campionato Supersalita per Luca Tosini e la sua Audi RS3 LMS di seconda generazione. Il pilota camuno conquista la prima posizione in gara 1, mentre è secondo in gara 2 alle spalle del veloce Tortora su auto gemella con un distacco di manche di 0.66 secondi, parzialmente recuperato nel secondo e terzo intermedio, dopo un primo settore non proprio brillante. Per somma dei tempi, Luca conquista comunque la vittoria nella sua gara di casa, grazie al vantaggio accumulato in gara 1 di 2.57 secondi. Un po’ a sorpresa più distanziata la concorrenza, pare che anche quest’anno tra le TCR sarà un’avvincente sfida a due tra i bravi Tosini e Tortora, pronti a dare spettacolo ogni gara con distacchi minimi.
    Sempre tra le TCR, il giovane Nicola Scotti conclude al quinto posto di classe SEQ il suo primo Trofeo Vallecamonica, al volante della Volkswagen Golf GTI.
    Purtroppo da annotare, come unica nota dolente del weekend, il ritiro in gara 1 del veterano Fabio Faustinelli su Audi RS3 LMS Gen. 1: per lui un’uscita di strada ad alta velocità – fortunatamente senza conseguenze – a causa di olio in traiettoria non segnalato, e la giusta decisione di non prendere parte a gara 2.
    Infine, tra le affascinanti vetture Gran Turismo, vittoria in classe GT3, complice il ritiro in gara 1 del collega di team Zanardini, e quarto posto assoluto di gruppo per Virgilio Gosio. Un bilancio ottimo quindi per il suo rientro nel motorsport, dopo il brutto incidente alla Trento – Bondone dello scorso anno, e soprattutto tanto divertimento alla guida della poderosa Lamborghini Huracan.

    Grande soddisfazione dunque da parte di tutto il team per i risultati raccolti dai piloti AF Motorsport nel corso del weekend, che valgono il terzo posto nella speciale classifica delle
    scuderie, con oltre 40 sodalizi iscritti, alle spalle di Best Lap e Vimotorsport, comunque prima tra le scuderie con auto a ruote coperte (GT/turismo).
    Archiviata positivamente la partecipazione al 54° Trofeo Vallecamonica, ora ci sarà qualche settimana di pausa dopo un avvio di stagione assai frenetico: il prossimo appuntamento in calendario infatti, sarà l’edizione del centenario della Trento – Bondone, in programma i prossimi 6/7/8 giugno. La mitica cronoscalata trentina, giunta quest’anno alla 74° edizione e valida per il Campionato Europeo oltre che per i Campionati Supersalita e CIVM, vedrà la scuderia AF Motorsport impegnata con una decina di vetture.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Agelo Mercuri ospite a "Vite da sportivi"
    Altro
    Ufficio Stampa del pilota 20 Giugno 2025
    Iscrizioni prorogate per il 23° Rally di Caltanissetta
    Rally
    Ufficio Stampa 20 Giugno 2025
    Rally
    Aci Trapani 20 Giugno 2025