È arrivato un altro successo per Alessio Bruno nel quinto appuntamento stagionale del Campionato Europeo Della Montagna Virtuale, organizzato da Modders Squadra Corse. Bruno, su Nova Proto NP01-2 ha dato prova ancora una volta della sua forza in campo alla Glava Zete e ha assestato due salite super, che lo hanno portato in vetta.
Lo stesso pilota, nella classifica assoluta ha sopravanzato un Mauro Miccichè che in questa gara Montenegrina, ha dimostrato passo e voglia di tornare a giocarsela andando a prendersi la seconda piazza assoluta sull’Osella FA30. Terzo assoluto un sempre veloce Nicola Pio Restagno a bordo dell’Osella PA2000 Turbo, che ha cercato di far del suo per agguantare almeno il podio, rispetto alla concorrenza. Per dovere di cronaca, c’è da segnalare il ritiro in gara 2 di Andrea Tilotta sull’Osella PA30 e con cui nella prima salita di gara, aveva fatto registrare il terzo tempo assoluto. Il percorso molto tecnico ha messo a dura prova i driver virtuali al via, con la maggior parte che hanno però portato a termine il quinto round.
Passando nello specifico delle categorie, partiamo dalla 2 dove nel gruppo P1, il podio è stato preso dai già citati piloti del podio assoluto.
Nel gruppo P2, vittoria di costanza per Leonardo Di Bari che sulla Reynard 92D ha sopravanzato il vincitore di gara 2 Giovanni Falci su Dallara GP2, che ha pagato anche una prima salita di gara non positiva.
Nella P3, ottimo il successo per Leonardo Greco che non solo ha vinto ma si è preso anche la quinta piazza assoluta. Nel gruppo Greco ha vinto davanti ad un buon Alessio Vacirca e a Saro Carollo, tutti al via su Osella PA21 JrB. Da segnalare il ritiro in gara 2 di Leo Cucca, anche lui sull’Osella, che nella prima salita di gara si era piazzato secondo ad un decimo dalla vetta.
Nel gruppo P4, positiva la gara del Siculo Vincenzo Santoro che ha vinto e convinto sull’Osella PA21 Evo. Santoro ha sopravanzato la Norma M20 di Mousab El Hassani e la PA21 di Simone Vacirca che ha chiuso il podio.
Passiamo alla categoria 1 riservata alle Turismo, con il ritorno alla vittoria nel gruppo 1 di Sebastien Ronat che ha fatto venir fuori la costanza necessaria per vincere e senza commettere sbavature a bordo della sua Skoda Fabia R5. Secondo posto per il vincitore di gara 1 Luigi Gravino su Fiat X1/9 e che ha pagato sicuramente il tempo alto della salita successiva e che non gli ha permesso di giocarsi la vittoria con Ronat. Terzo sull’altra Fabia Salvatore Tuttolomondo, anche lui vittima di un tempo alto in gara 1 rispetto alla salita successiva, ma riuscendo comunque a prendere il podio.
Nel gruppo 2 che dominio per Francesco Oddo, che ha disputato due salite all’attacco e il risultato gli ha dato ragione. Oddo ha sopravanzato Filippo Nucera e Orazio Alessandro Prastani, anche loro sulla BMW Z4.
Nel gruppo 3, successo per Gaspare Gabriele sulla Peugeot 308 TCR che si è dimostrato lineare nel corso delle due gare, realizzando quasi gli stessi tempi tra una salita e l’altra. Dietro di lui hanno chiuso il podio Mattia Raffetti e Marco Sciacovelli, anche loro sulla 308 TCR.
Giù dal podio per una gara 2 da dimenticare Natale Li Causi, che a bordo dell’Alfa Romeo 155 V6 aveva inizialmente vinto la prima salita di gara.
Nel gruppo 4 erano al via in ventuno ma alla fine è stato Andrea Sapuppo ad avere la meglio, sopravanzando l’altra VW Golf di Giampiero Barraco, con quest’ultimo che ha provato a rimanere in scia di Sapuppo. Terzo un buon Francesco Cimino, che continua a confermarsi tra i primi a bordo della Renault Clio Proto. Fuori dal podio su Golf Giuseppe Oliva, che menzioniamo perchè lo stesso aveva fatto registrare il terzo tempo in gara 1, per poi alzare i propri tempi nella seconda salita di gara per un intoppo.
Tra le gruppo 5, altra “zona” numerosa con quattordici piloti al via e con Andrea Conti che ha disputato una gran gara vincendo davanti ai veloci Francesco Grignano e Salvatore Dibenedetto, che han conquistato il podio con una buona prestazione. I tre citati, erano al via su Renault Clio Williams.
Nel gruppo 6, nuovo successo per Baldo Curatolo su Mini Cooper JCW davanti alla Seat Leon di Antonio Pascale e all’altra Mini di Giulio La Rocca. Una bella vittoria quella di Curatolo, che è stato perfetto in entrambe le salite.
Tra le gruppo 7 erano in diciotto a giocarsela, ma ad avere la meglio è stato Francesco Fontana davanti a Francesco D’alessandro e Andrea Perez, tutti e tre su Alfa Romeo 147. In gara 2 da segnalare su 147 Danilo Tolu, che ha fatto secondo ad un decimo dalla vetta, ma non ha compensato con una gara 1 simile.
Dopo la dura prova della Glava Zete in Montenegro, è tempo per i ragazzi di Modders di tornare in Italia, quando il 27 e 28 Maggio si correrà a Trento, alla Trento Bondone virtuale. Potrete seguire le dirette sui canali social dei ragazzi di MSC, a partire dalle 21.30 nelle date indicate. A raccontarvi gli avvenimenti post gara sarà “Cronoscalate Che Passione”, media partner di Modders Squadra Corse.