• 43ª Cesana Sestriere
    Maurizio Rossi Bologna Squadra Corse pronto al debutto stagionale alla Cesana-Sestriere con Promocorse ASD Pisa
    PROMOCORSE ASD 6 Luglio 2025
  • Pisa – Il pluricampione italiano di Salita Auto Storiche, Maurizio Rossi, pilota della prestigiosa Bologna Squadra Corse e portacolori della Promocorse ASD Pisa, è pronto al suo debutto stagionale 2025. Sarà ai nastri di partenza della prestigiosa 43ª Cronoscalata Cesana-Sestriere, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori che si terrà dall’11 al 13 luglio.
    Rossi affronterà i celebri tornanti piemontesi al volante della sua affascinante Bogani Sport, iscritta nella categoria Sport Nazionale. Questa vettura, spinta da un motore Alfa Romeo da 2.5 litri, ha preso il posto della gloriosa monoposto Alfa Romeo Boxer, con cui Maurizio ha collezionato innumerevoli vittorie fino alla fine del 2023.

    La stagione 2024 ha segnato il debutto di Maurizio Rossi sulla Bogani, un anno cruciale per familiarizzare con le dinamiche di una vettura nuova e molto diversa dalla precedente. Il pilota portacolori della Promocorse ha partecipato a quattro gare, ottenendo tre vittorie di classe impreziosite anche da un brillante terzo posto assoluto al Trofeo Fagioli a Gubbio, oltre a un secondo posto di classe.

    La Cesana-Sestriere sarà un test fondamentale per Rossi, che valuterà le recenti modifiche all’assetto della vettura e sfoggerà una nuova, accattivante livrea. L’obiettivo è trovare il giusto set-up, il feeling perfetto e la piena confidenza con le dinamiche di gara.

    “Non nascondo l’ansia per l’attesa di questa gara,” ha dichiarato Maurizio Rossi. “Sono tanti mesi di inattività e la prima gara è sempre un’incognita, sia per la preparazione della vettura che per valutare le mie potenzialità. La vettura è bellissima e con questa nuova livrea è ancora più accattivante e aggressiva, mi piace molto. È la mia prima partecipazione a questa mitica gara, dove ci saranno tantissimi piloti italiani e stranieri con vetture molto belle e performanti. Farò la mia gara, cercando come sempre di dare il meglio. Dovrò testare le modifiche di assetto che ho apportato, quindi per me sarà una gara test. Ciò non toglie che darò il massimo! Sono motivato e dovrò impegnarmi per capire e imparare il tracciato. Poi sabato, con le prime prove cronometrate, avrò modo di avere le prime sensazioni e provare la mia Bogani, con la seconda sessione cercherò di ottimizzare il tutto per essere pronto domenica per la gara, su questi dieci chilometri così impegnativi e ricchi di storia. Sarà un piacere e un onore per me calcare quelle curve.”
    Rossi ha poi aggiunto un ringraziamento speciale: “Voglio ringraziare la Bologna Squadra Corse che mi assiste sui campi di gara, la Promocorse, in particolare Stefano Mazzotti sempre generoso e disponibile, con i suoi partner: My Italy Experiences, the best of Italy, una guida preziosa delle eccellenze italiane; 01 Sistemi Ospedaletto Pisa, Sistemi audio e Video; Marco Polo Stabilimento balneare a Marina di Pisa; la Carrozzeria Fontina San Giuliano Terme; l’Autoscuola Lucchesi di Lucca e la Carpe Diem grafica di Pisa. Il loro supporto è fondamentale per ogni nostro successo.”

    La 43ª edizione della Cesana-Sestriere è il terzo round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA) ed è valida anche per il Campionato Europeo FIA Historic Hillclimb Championship (HHC). L’evento, lungo 10,4 chilometri, promette grande spettacolo e tradizione automobilistica.
    L’appuntamento è per sabato 12 luglio per sentire il rombo dei motori e vedere Maurizio Rossi con la sua Bogani Sport impegnato sul tracciato di gara del tratto della Strada Provinciale 23 che collega Cesana Torinese a Sestriere.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Rally
    Ufficio Stampa 10 Luglio 2025
    Pista
    Ufficio Stampa 10 Luglio 2025
    Rally
    Ufficio Stampa del pilota 10 Luglio 2025
    Rally
    Aci Trapani 8 Luglio 2025