- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
La Sport Made in Italy mira al top nella 53ª Rieti Terminillo
Tutto è pronto per l’edizione numero 53 della Rieti-Terminillo, la prestigiosa cronoscalata valida quest’anno quale ottava prova stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna. L’evento, valido anche per la 51° edizione della Coppa Bruno Carotti (in onore del pilota reatino deceduto in gara nel settembre 1950) costituirà l’occasione per la Sport Made in Italy di schierare una folta delegazione di propri rappresentanti, in quella che per la scuderia romana rappresenta un appuntamento dal sapore particolarmente importante.
Non a caso, il fuoriclasse Simone Faggioli, campione in carica italiano ed europeo, ha scelto di concentrarsi sulla gara reatina rinunciando al contemporaneo evento della serie continentale in Slovacchia, nel tentativo di assicurarsi il quinto successo stagionale consecutivo che gli consentirebbe di riportarsi in piena lotta per il titolo tricolore, dopo essere stato costretto a saltare le prime tre prove stagionali proprio per la concomitanza di impegni. Il velocissimo pilota toscano, come sempre in azione al volante della sua Norma M20 FC spinta dal propulsore Zytek e gommata Pirelli, si è già imposto in cinque occasioni lungo i 15 chilometri del tracciato che da Lisciano conduce a Campoforogna, il quale presenta un dislivello di 1125 metri per una pendenza dell’8%. Tra gli obiettivi di Faggioli vi è naturalmente anche quello di abbassare il record del percorso, da egli stesso fatto registrare nell’edizione 2010 con il tempo di 5’01”27.
Ma anche gli altri portabandiera della Sport Made in Italy puntano come sempre a recitare un ruolo da protagonisti nelle rispettive classi, dopo un inizio di stagione particolarmente ricco di soddisfazioni e di successi. Tra di essi sarà presente Stefano Crespi, impegnato nella classe CN 2000 al volante dell’Osella PA 21 EVO, così come Gianluca Brunozzi, il quale tornerà in azione nella classe E2B-1300 a bordo della sua Radical SR4. Tra coloro che si candidano ad un ruolo da primattore vi è senza dubbio il pescarese Roberto Chiavaroli, attuale leader tra le aspirate della Racing Star Plus a bordo della sua Honda Civic Type-R, il quale dovrà però vedersela con il suo concittadino Giuliano Pirocco (Renault New Clio). Molto attesa anche la prova di Deborah Broccolini, campionessa in carica “Dame”, chiamata alla conferma dopo il positivo esordio al volante della Peugeot 206 RC nella Coppa Paolino Teodori, mentre non mancheranno di dare battaglia anche Giordano Di Stilio (fresco vincitore ad Ascoli in classe 1600), Daniele Aloisi (al volante della Renault Clio nel gruppo Racing Star) e Andrea Matarese.
La manifestazione, dopo le verifiche tecniche di rito, scatterà Sabato 18 Luglio con le prove cronometrate, prima di lasciare spazio l’indomani alle due manche di gara a partire dalle ore 11.00: ulteriori informazioni saranno disponibili informazioni sul sito www.rieti.aci.it
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it