- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
La Scuderia Speed Motor inizia la stagione 2017 con Sbrollini alla 26ª Salita del Costo
Inizia la stagione agonistica della velocità in montagna e il pilota che esordirà per la scuderia Speed Motor di Gubbio è il marchigiano Marco Sbrollini che, al volante della sua Lancia Delta Evo nella classe 3000 del gruppo E1 Italia, si cimenterà nella 26esima edizione della Salita del Costo, in programma sabato 8 e domenica 9 aprile a Cogollo del Cengio, in provincia di Vicenza. Ed è l’unico portacolori iscritto per il team del presidente Tiziano Brunetti. Riproposta nel 2016 dopo una lunga interruzione (con vittoria assoluta dell’altro portacolori della Speed Motor, Adolfo Bottura, su Osella Fa 30), quest’anno la cronoscalata veneta ha acquisito la validità di prova del trofeo italiano di velocità in montagna (Tivm) su un impegnativo percorso che sfiora i 10 chilometri di lunghezza, 9910 per l’esattezza. Sbrollini si candida fin da subito a un ruolo da leader nel gruppo E1 Italia, che quest’anno è stato separato dall’E2-SH, per cui avrà una propria classifica e quindi anche titoli propri sia in Civm che in Tivm. “E’ la prima volta che disputo questa gara – premette il 40enne “driver” di Pergola – e quindi dovrò assimilare bene le caratteristiche di un tracciato peraltro lungo. L’obiettivo primario è quello di collaudare la vettura dopo l’accurato lavoro di miglioramento eseguito nel corso dell’inverno, ma è normale che quando poi ti trovi in gioco non puoi non pensare anche al risultato, specie se rientri nel lotto dei favoriti all’interno del tuo raggruppamento. Di sicuro, sarà un ottimo test preparatorio all’esordio del 30 aprile in campionato alla Cronoscalata del Reventino, dove voglio arrivare con qualche certezza in tasca”. Tornando infine alla Salita del Costo, le due manche di prova avranno svolgimento nella giornata di sabato 8 con inizio alle 10.00, mentre il via alla gara verrà dato alle 11.00 di domenica 9 aprile.
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it