- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
La Catania Corse affronta la 59ª Salita dei Monti Iblei con ben 33 piloti!
Catania – La stagione delle cronoscalate siciliane prenderà il via questo fine settimana a Chiaramonte Gulfi (RG) dove è in programma la 59° edizione della Monti Iblei. La Catania Corse sarà presente con un piccolo “esercito” di 33 piloti: otto nel combattuto gruppo riservato alle cattivissime bicilindriche, Enzo Pappalardo, Gaetano Ribaldo, Cosimo Lazzaro, il pilota preparatore Nino Cardillo, Pippo Marino, il debuttante (nel Gruppo) Adriano Scammacca, Alfio Basile e Marco Monaco. Nel Gruppo N, nella classe 1.4 saranno al via Mario Raciti, Antonio Lo Coco ed Orazio Arcidiacono; nella 1.6 a disputarsi la vittoria saranno Salvatore Monzone ed il Vice Presidente della Scuderia Antonio Leonardi. In Gruppo A è in forse la presenza di Salvatore D’Avola a causa di un lutto familiare per il quale la Scuderia esprime le sue condoglianze, certo invece il ragusano trapiantato in Toscana Biagio Corallo in classe 1.6. In E1N ci sarà uno dei “motori” dell’organizzazione, l’instancabile Salvo Cocimano, catanese che vive ormai da anni a Chiaramonte Gulfi dove ha messo su famiglia; suo “compagno di classe” sarà Vito Mauro; in E1A 1.4 ci saranno Leonardo Sciuto, Angelo Barbagallo, nella 2.0 invece Antonio Lo Nigro ed Olindo Cassibba. In E1 Italia a Vincenzo La Pegna della classe 1.4 si aggiungeranno nella 1.6 il maltese Joe Anastasi, socio della Catania Corse già dal 1978, e nella classe 2.0 Michele Alba. Nella interessante classe 1.6 turbo ci saranno Giovanni Grasso ed Angelo Roberto Faro, mentre nella oltre 3.0 la Bmw M3 di Angelo Bonforte. In E2SH darà certamente spettacolo la pepatissima Fiat Cinquecento Suzuki di Salvatore Naselli. Due i prototipi biposto presenti, la Radical SR4 di Matteo D’Urso in classe 1.4 e la CLW Mugen di Giovanni Cassibba in classe 3.0; mentre tra le monoposto ci sarà il giovane Agostino Bonforte in classe 1.6 in cerca di riscatto dopo le sfortunate ultime uscite e l’attesissimo Samuele Cassibba, reduce dalle eccellenti prove disputate nel Campionato Italiano Velocità Montagna. Tra le autostoriche, nel 3° raggruppamento prenderà il via Franco Corallo al volante della sua splendida Alfa Gtam.
Tra i birilli di Novara di Sicilia, slalom di grande tradizione in programma domenica 28 e che vanta veri record di partecipazione, a lottare per la vittoria ci sarà Rosario Miano. Nelle classi più piccole invece Pierluigi Bono parte con i favori del pronostico tra le bicilindriche, Giuseppe Faro sarà al via in A1, Francesco Dalli Cardillo in N1.6 e Marco Segreto in N1.4; in E1 1.6 Salvatore Peraino ed in S1 Giuseppe Alba e Rosario Nicoloso.
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it