• Il Trofeo Fagioli dei piloti Gretaracing
    Bene le prestazioni degli alfieri della scuderia nella Montecarlo delle salite
    Ufficio Stampa 23 Agosto 2018
  • Si è concluso lo scorso 19 agosto la 53esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, la storica gara eugubina valida per il CIVM organizzata dalla CECA e magistralmente diretto da Fabrizio Fondacci. La gara ha visto alla “startline” la bellezza di 264 vetture, sia moderne che storiche, darsi battaglia lungo i 4.1 km che collegano il borgo medievale di Gubbio al passo di Madonna della Cima, attraversando la gola del Bottaccione.

    Ben 6 i piloti della Gretaracing Motorsport impegnati in questo weekend, divisi tra storiche, Racing Start, RS Plus, N ed E1 Italia.

    Francesco “Ciccio” Savoia

    Tra le numerose RS, classe 1.6, arriva finalmente il podio per Mario Osvaldo Iantorno, a bordo della Citroen Saxò VTS curata da Sabatelli Motori, che dopo un weekend in crescendo, è riuscito a piazzarsi al terzo posto.

    In RS Plus, classe RSTB 1.6, sfortuna per Annamaria Fumo, su Peugeot 308, che vanifica le discrete salite del sabato con un testacoda e toccata in Gara1, per i danni subiti non potrà essere presente allo start di Gara2, tutto ciò ha compromesso anche gara 1 dell’altro alfiere Francesco “Ciccio” Savoia che si è trovato la strada sbarrata all’85% trovando soltanto bandiera gialla anziché la rossa, arrivando comunque 2° di classe, mentre in gara 2 c’è stata la Vittoria con record demolito di ben 3” il precedente appartenente all’amico-avversario e simpaticissimo Ilario Bondioni, quindi per il rientrante campione di categoria Francesco “Ciccio” Savoia, su Mini Cooper JCW, è stata riscattata quella vittoria sfumata lo scorso anno per un inconveniente tecnico.

    Rocco Errichetti

    Nelle vetture di Gruppo N, classe 1.6, chiude al secondo posto dopo una agguerrita battaglia Rocco Errichetti, su Citroen Saxò, per soli 9 centesimi di secondo, che comunque porta a casa una vittoria in Gara2 contro il bravo Ottaviani per 3 centesimi di secondo.

    Tra le E1 Italia, classe 1600T, seconda piazza per Vito Tagliente, su Peugeot 308 THP, con una buona seconda manche chiusa a solo un secondo dal leader di classe Palazzo, su vettura gemella.

    Nella gara riservata alle Autostoriche, classe BC/SN 3000, vittoria di classe 5° posto di raggruppamento e 7° assoluto per Dino Valzano e la Symbol SM-N motorizzata Alfa Romeo.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Agelo Mercuri ospite a "Vite da sportivi"
    Altro
    Ufficio Stampa del pilota 20 Giugno 2025
    Iscrizioni prorogate per il 23° Rally di Caltanissetta
    Rally
    Ufficio Stampa 20 Giugno 2025
    Rally
    Aci Trapani 20 Giugno 2025