Alla Coppa Paolino Teodori, un Angelo Marino più competitivo sfiora il secondo posto in Tcr per soli 4 centesimi. Ottimo Paolo Biccheri, dominatore della classe 2.0 della Racing Start Plus, mentre Lodovico Manni è di poco fuori dal podio nella stessa cilindrata della Racing Start. Un incidente nelle prove compromette invece il fine settimana di Luca Giovannoni
Claudio Roselli 30 Giugno 2025
Angelo Marino
È positivo, nel complesso, il bilancio della Speed Motor alla 64esima Coppa Paolino Teodori di Ascoli Piceno, terza tappa della Super Salita 2025. Da un Angelo Marino in crescita e da un Paolo Biccheri vincitore di classe sono arrivati i risultati più importanti. Marino, assistito da A.C. Racing Technology, è il pilota impegnato nel campionato con la Seat Cupra Leon Competicion nel gruppo Tcr e un esito al photofinish gli ha tolto quella seconda posizione che si era costruito in gara 1 nel contesto di una domenica dominata da Luca Tosini su Audi Rs3. Interessante e avvincente è stata allora la battaglia fra il salernitano della scuderia di Gubbio e il conterraneo Salvatore Tortora, campione italiano in carica, anche lui con l’Audi Rs3. Per coprire i 5031 metri del tracciato marchigiano da Colle San Marco a San Giacomo, Marino ha impiegato in mattinata 2’38”78, precedendo Tortora di 17 centesimi, poi in gara 2 quest’ultimo è stato più veloce di 21 centesimi rispetto al 2’39”92 di Marino, che ha quindi chiuso in 5’18”70, scendendo sul gradino più piccolo del podio per soli 4 centesimi, che però non gli hanno rovinato l’umore: “Abbiamo finalmente preparato un’auto competitiva – ha detto Marino – e oggi possiamo affermare di avere una buona base per giocarcela alla pari, sapendo di avere margini di miglioramento. Sono perciò contento: c’è ancora da lavorare sulle gomme Pirelli che abbiamo di nuovo montato, perché hanno qualcosa in più da dare.
Paolo Biccheri
D’altronde, i mei avversari sono tutti tosti”. Esulta Paolo Biccheri: è netta la sua affermazione nella classe 2.0 della Racing Start Plus con l’Alfa Romeo 147 Cup, che in gara 1 è andata vicinissima ad abbattere il muro dei 3 minuti (3’00”51) nonostante un imprevisto poco piacevole sul momento, poi in gara 2 ha alzato di oltre un secondo e mezzo (3’02”16), tenendo comunque a distanza gli avversari e chiudendo con un aggregato di 6’02”67. “Il lavoro effettuato sull’assetto e la piccola modifica operata sul motore hanno prodotto i risultati sperati – ha commentato il “driver” eugubino – tanto che mai prima di ora ho “sentito” così bene la vettura. A metà percorso di gara 1, uno sbalzo sull’asfalto mi ha mandato fuori traiettoria, però ho ripreso bene in mano la situazione e sono ripartito, altrimenti avrei potuto realizzare un 2’58”, se non addirittura un 2’57”, ma va benissimo così”. Fuori dal podio della classe 2.0 della Racing Start, per questione di 82 centesimi complessivi, è Lodovico Manni su Renault Clio Rs, al quale non è bastata una eccellente manche pomeridiana per recuperare quanto perso in gara 1, con il 3’13”26 che lo aveva relegato al quarto posto. Il successivo 3’11”57, secondo miglior tempo di classe in gara 2 alle spalle del leader Antonio Vassallo, sempre su Renault Clio Rs, gli conferma tuttavia la quarta posizione nella somma dei tempi.
Lodovico Manni
“Ad Ascoli Piceno ero stato una sola volta in passato – ricorda Manni – e in questa circostanza ho faticato nel prendere il ritmo. Gara 1 mi ha fatto però capire dove avrei potuto osare di più, cosa che ho fatto in gara 2 e che a livello di prestazione mi ha soddisfatto”. Fine settimana non certo fortunato per Luca Giovannoni, l’unico portacolori fra le sport nella classe fino a 1600 della E2 SC-SS: la sua Wolf GB08 Thunder ha sbattuto dopo appena tre curve nella prima sessione delle prove ufficiali e questo incidente ha poi rivestito il peso nel prosieguo, non dimenticando che la giornata ha mietuto altre “vittime” illustri. I tempi di 2’39”37 e 2’39”05, per un totale di 5’18”42, lo collocano in nona posizione all’interno di una fra le classi in assoluto più numerose e avvincenti. “Ho voluto comunque onorare il mio impegno”, ha telegraficamente dichiarato Giovannoni. Prossimo appuntamento con la Super Salita in Calabria dal 18 al 20 luglio, con la 29edizione della Luzzi-Sambucina.