• 54° Trofeo Vallecamonica
    Faggioli firma gara 1 del 54° Trofeo Valcamonica
    Il fiorentino sigla un buon 3'48"75 e precede Conticelli e Maroni su un podio tutto Nova Proto NP 01
    Aci Sport 11 Maggio 2025
  • Simone Faggioli ha messo il suo sigillo su gara 1 del 54° Trofeo Valcamonica. Il pluri campione fiorentino ha vinto con il tempo di 3’48″75. Prestazione appagante sulla versione più aggiornata della Nova Proto NP 01 nella versione più sviluppata 2025, ma non gratificante per il portacolori Best Lap, che ha guidato in modo “cauto” per via della presenza di polvere assorbente sul tracciato, dopo una perdita d’olio avuta da un concorrente che precedeva. Alle spalle di Faggioli sempre incisivo il trapanese Francesco Conticelli, anche lui su Nova Proto di classe regina e terzo tempo per il lombardo Giacarlo Maroni Jr. che finalmente coglie un risultato concreto grazie alla risposta della Nova Proto con motore sovralimentato.

    Ancora riferimenti da ottimizzare per il ragusano Franco Caruso, che prende in fretta confidenza con l’ultima versione della Nova proto NP 01 con motore Honda turbo da 1750 cc., con cui ha preceduto il pungente umbro Michele Fattorini che è tornato con ambizioni di vertice sulla Nova Proto NP 01.

    Una importante schiera di giovani presenti, con il nisseno Andrea Di Caro che inizia con un acuto la difesa del titolo Sportscar Motori Moto 2024, al volante della Nova Prot NP 03 Aprilia, seguito dal tricolore Junior Filippo Ferretti che su Wolf comanda attualmente il monomarca Thunder Trophy.

    Il frusinate Alberto Scarafone ha mostrato subito i muscoli in CN su Osella PA 21 e la stessa cosa ha fatto con una eccellente salita anche il bolognese Manuel Dondi che su Fiat X1/9 si è portato in testa alle silhouette del gruppo E2SH.

    In Gt il rientro di Peruggini si sente chiaramente, il foggiano su Ferrari 488 Evo è stato il più veloce tra le super car.

    In TCR la voce del padrone di casa Luca Tosini è stata la più alta di tutte ed il pilota dell’Audi RS3 ha impresso il suo sigillo, come ha fatto in modo squillante in gruppo E1 il calabrese Giuseppe Aragona, che ha trovato tutte le risposte dalla evoluta Volkswagen Golf 7, sebben il salernitano Alessandro Tortora sia sempre pronto all’agguato con i 400 cv della Peugeot 106 turbo.

    Anna Maria Fumo ha aperto le danze con il ritmo della taranta. La pilota pugliese su Peugept 308 ha messo tutti in riga in RS Cup, come ha fatto il padrone di casa Eric Zerla in RS Plus sulla MINI da 2000 cc con cui il pugliese Giacomo Liuzzi ha vinto il titolo 2024.Proprio l’esuberante pilota di Fasano è stato fermato da un guasto in gara 1 sulla MINI 1.6.

    Ha iniziato il Supersalita 2024 con un acuto in gara 1 l’altro fasanese Giovani Angelini al debutto nella massima serie tricolore con la Honda Civic di ultima generazione, mentre tra le motorizzazioni aspirate ancora suopremazia casalinga con Giulio Panteghini su Honda Civic Type-r ed un’impennata pugliese in classe 1.6 con Francesco Pinto su Citroen Saxo.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Agelo Mercuri ospite a "Vite da sportivi"
    Altro
    Ufficio Stampa del pilota 20 Giugno 2025
    Iscrizioni prorogate per il 23° Rally di Caltanissetta
    Rally
    Ufficio Stampa 20 Giugno 2025
    Rally
    Aci Trapani 20 Giugno 2025