• Christian Merli in gara alla “Ecce Homo” in Repubblica Ceca 5° appuntamento del CEM 2019 a Sternberk
    Maurizio Frassoni 28 Maggio 2019
  • Dopo le vittorie in Francia, Austria, Portogallo, Spagna e tre record nelle prime quattro gare del Campionato Europeo della Montagna, Christian Merli è pronto ad affrontare il 5° appuntamento del Campionato Europeo della Montagna. Il pilota del Team Blue City Motorsport gareggia domenica in Repubblica Ceca, dove è in programma la cronoscalata “Ecce Homo” a Sternberk, a nord di Brno. Un tracciato di 7,800 chilometri. Due le ricognizioni ufficiali al sabato, mentre Gara 1 e 2 sono in calendario per domenica. Merli ha vinto questa cronoscalata nel 2016 e nel 2018 siglando il nuovo primato del percorso in 2’41”37. Attualmente il campione trentino, portacolori della Scuderia Vimotorsport, è al comando della classifica di Categoria 2 con 100 punti, primo in Gruppo E2 SS, ex equo con Simone Faggioli, dominatore tra le biposto sport E2 SC.

    L’assegnazione del punteggio CEM

    Infatti, nelle gare continentali i punteggi vengono assegnati al vincitore di Gruppo e, ad oggi, Merli ha vinto in Gruppo E2 SS, mentre Faggioli ha dominato tra le E2 SC.

    L’intervista

    “In Repubblica Ceca è importante la vittoria di Gruppo visto che poi una delle sei gare del primo girone dovrà essere scartata, come da regolamento. C’è molta competizione e speriamo di poter puntare al primo gradino del podio, ma ogni gara deve essere affrontata con il dovuto rispetto. Gli avversari lavorano sodo per raggiungerci e non siamo nemmeno a metà stagione. Non bisogna mollare. Il tracciato? Velocissimo. Da affrontare con rapporti lunghi e marce alte. Solo tre tornanti lungo il tracciato. Una corsa prestigiosa, storica con punte da 260 chilometri orari. La strada è larga e subito s’inizia con un tratto misto molto veloce, Quindi s’affrontano delle “esse”, come detto, con marce alte per arrivare ad un bivio, dove il percorso s’allarga ulteriormente. Ancora semicurve veloci per poi arrivare in un tornante da terza marcia. Quindi si spinge al massimo sino all’arrivo. Non devo assolutamente commettere errori e puntare alla vittoria del mio Gruppo”.

    Il calendario del CEM

    14/4 Col Saint Pierre (Francia), 28/4 Rechbergrennen (Austria), 12/5 Rampa Internacional da Falperra – Portogallo, 19/5 Subida al Fito (Spagna), 2/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 16/6 Glasbachrennen 2018 (Germania), 7/7 Trento – Bondone (Italia), 21/7 Dobsinsky Kopec (Slovacchia ), 28/7 Limanowa (Polonia), 18/8 Course de Côte de Saint Ursanne (Svizzera), 1/9 Bistrica (Slovenia), 15/9 Buzetski Dani (Croazia).

     


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario



  • Altre Notizie
    La 109ª Targa Florio accende i motori
    Rally
    Aci Sport 7 Maggio 2025
    Francesco Lombardo premiato a Caltanissetta
    Premiazioni
    New Generation Racing 7 Maggio 2025
    Esordio sul podio per Iaquinta nella Carrera Cup Italia 2025
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 5 Maggio 2025
    Magliona prende le misure al Tricolore Prototipi 2025
    Pista
    Ufficio Stampa 5 Maggio 2025