- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Christian Merli conquista la vittoria in Croazia
Christian Merli, al volante dell’Osella FA 30 Fortech è salito sul gradino più alto del podio nell’ultima gara del Campionato Europeo. S’è gareggiato in Croazia nella 35ª Buzetski Dani sita nella parte settentrionale Istria.
Il tracciato di Gara
Una cronoscalata di cinque chilometri con un tratto misto iniziale ed a metà percorso un tornante destro. Quindi ancora un tratto veloce per affrontare un tornate sinistro seguito da uno a destra ed un altro a sinistra. S’arriva ad un bivio in mezzo ad un centro abitato e la strada si restringe. Curva impegnativa e poi l’arrivo. Gara vinta, tra l’altro, nel 2016 dal portacolori del Team Blue City Motorsport.
2017
Sei vittorie assolute su dodici gare del Campionato Europeo.
L’intervista al vincitore
“Ho deciso di presentarmi solo all’ultimo momento per fare ciò che più mi piace: gareggiare. Con grande soddisfazione abbiamo pareggiato le vittorie e volevo cancellare la delusione subita in Slovenia dove è stata usata molta fiscalità solo nei miei confronti. È stata una stagione semplicemente fantastica, un duello iniziato ad aprile e terminato solo oggi. Sicuramente abbiamo regalato molto spettacolo. Certo, sarebbe stato bello vincere il campionato a pari punti con il mio avversario, ma gli intoppi in Francia e a Bistrica lo hanno impedito. Personalmente sono felice. Sei vittorie in dodici gare credo dimostrino che non ho perso il campionato Europeo a causa di errori o rotture. In Croazia è stata una gara intensa, straordinaria. Abbiamo demolito il record del tracciato. Ci voleva e ringrazio tutti, davvero. Persone quali Enzo Osella, Cinzia, Giuliano e gli amici che m’hanno seguito ed aiutato, sponsor e tifosi. La loro vicinanza è stata incredibile”.
Le prove
Sabato le prime prove ufficiali. Cielo coperto e umido. Faggioli è allo start con il numero 16 sulla sua Norma M20 FC e chiude in 2’19”264. Christian sale per ultimo con il numero 1 appiccicato sulla sua Osella FA 30 ed inizia la pioggia, come lo scorso anno. È quarto, secondo in Gruppo E2 SS, a 16”503 dal leader. Al pomeriggio la seconda salita di ricognizioni ufficiali. Non piove ed il pilota ufficiale Osella stacca il miglior crono in 2’08”100. È il nuovo record del tracciato. Faggioli è secondo a 1”525. Terzo è il ceco Benes con l’altra Osella FA 30 a 7”874.
La Gara
Domenica mattina Gara 1, dove il toscano supera Christian per soli 0”330. Al pomeriggio la seconda salita con Merli che si scatena: è primo e distacca il diretto avversario di 0”706. Chiude in 2’04”689, nuovo record del tracciato. Per somma dei tempi è il vincitore assoluto della gara croata, l’ultimo appuntamento dell’Europeo.
Il podio
1° Merli (Osella FA 30) in 4’23”649, 2° Faggioli (Norma M20 FC) a 0”376, 3° Benes (Osella FA 30) a 9”369.
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it