Bilancio nel complesso positivo per AF Motorsport alla 74ª Trento – Bondone
AF Motorsport 10 Giugno 2025
Darfo Boario Terme (BS) – Weekend di luci e ombre per AF Motorsport alla Trento – Bondone, con un giudizio finale comunque positivo. Dei dieci piloti iscritti, in otto vedono la bandiera a scacchi di Vason, conquistando quattro podi: vittoria di classe per i trentini Davide Segna e Luca Tomaselli.
L’Università della Salita si conferma anche quest’anno essere la gara più impegnativa per piloti e auto. Un po’ di sfortuna e qualche ingenuità hanno inevitabilmente influito sui risultati della scuderia comuna, che vede comunque il bicchiere mezzo pieno.
Tra le maggiori soddisfazioni del weekend, vi è senza dubbio la vittoria di classe RS 2000 Turbo Plus del giovane Davide Segna – iscritto con i colori della Nuova Scuderia Mendola – bravo a
capitalizzare l’esperienza accumulata nelle precedenti uscite con la Mini Cooper S JCW, neutralizzando così il gap prestazionale con la diretta concorrenza. Davide coglie anche un secondo posto di gruppo, oltre al quarto posto nella speciale classifica Under 25.
Sempre in gruppo RS Plus ma nella classe riservata alle due litri aspirate, esordio con molto divertimento per il locale Vittorio Giovanelli, che chiude la sua prima gara in salita in quinta
posizione, al volante della Honda Civic Type-R di famiglia.
Passando al gruppo RS Cup, tra le vetture aspirate, ennesima vittoria di classe per il trentino Luca Tomaselli (portacolori della scuderia Michael Racing), abile a portare la sua Alfa Romeo 147 GTA Cup sotto i 12 minuti di gara. Bottino pieno di punti dunque in ottica campionato, con un occhio anche alla classifica di gruppo che vede Luca chiudere con un brillante quinto posto,
precedendo svariate vetture turbo.
Sempre nella stessa classe RS Cup 2, esordio nel motorsport concluso con un terzo posto di classe per Stefano Vavassori su Renault Clio Cup.
Passando alla classe regina della RS Cup, riservata alle vetture duemila turbo, erano due i portacolori di AF Motorsport iscritti, entrambi su Mini JCW Challenge Evo. Ad avere la meglio è stato il trentino Nicola Giovanelli, che per la prima volta al volante della Mini Evo coglie un ottimo secondo posto di classe e di gruppo, a soli due secondi di distacco dalla sempre brava Anna Maria Fumo su Peugeot 308.
Conclude invece a ridosso del podio la sua Trento – Bondone il camuno Maikol Massa: quarto posto per lui e la sua Mini Evo, pagando purtroppo un feeling non ancora perfetto con il lunghissimo percorso trentino.
Nota dolente del weekend per il gruppo TCR, che vedeva iscritti quattro piloti di AF Motorsport. Da segnalare infatti due ritiri: quello del veronese Alex Leardini, fermo già nelle prove del sabato per una rottura alla trasmissione della sua Seat Leon Cupra non riparabile sul campo gara e quello del camuno Luca Tosini, costretto domenica allo stop con la sua Audi LMS RS3 Gen.
2 dopo pochi chilometri di gara.
A difendere i colori della scuderia bresciana ci hanno quindi pensato Alessandro Giovanelli, che chiude la gara di casa al quarto posto, con un feeling sempre crescente al volante dell’Audi RS3 TCR Gen. 1 e il giovane Nicola Scotti, quinto al traguardo su Volkswagen Golf GTI TCR alla sua prima esperienza alla Trento – Bondone.
Appena conclusa l’edizione del centenario della Trento – Bondone, è già ora per AF Motorsport di pensare al prossimo appuntamento in programma: tra due sole settimane infatti andrà in scena la 54° Verzegnis – Sella Chianzutan, valida come sesto round del CIVM Nord e come terza prova del nuovo campionato International Race Salite. Ancora in fase di definizione la line up che parteciperà alla trasferta friulana, comunque composta da almeno cinque piloti.