67ª Coppa Nissena Historic Centenario  

Alla 67ª Coppa Nissena Historic Centenario si disputa il 2° Trofeo Aspas

Scuderia Aspas 16 Settembre 2022

Il prossimo week end gli oltre cinque chilometri della SS da Ponte Capodarso a Caltanissetta saranno teatro di un ulteriore round del CIVSA in terra sicula, con la disputa della 67’ Coppa Nissena, valida anche come terza ed ultima prova del TASZ Sud Autostoriche e per il Campionato Siciliano Velocita Salita Autostoriche. Con questa edizione particolare e ricca la classica cronoscalata nissena spegne la 100ª candelina, rientrando nel ristretto novero delle gare su strada più antiche. Tutto ciò nello stesso anno in cui anche il GP di Monza festeggia lo stesso traguardo: ed infatti Acisport e gli organizzatori di queste competizioni hanno onorato tali ricorrenze con edizioni speciali e gemellaggi. In questo contesto di grande risonanza sulla Capodarso-Villaggio S. Barbara si disputerà anche il 2’ Trofeo Scuderia Aspas, nato un anno fa dalle sinergie sportive tra il nostro sodalizio e l’Aci Caltanissetta, sempre attento alle dinamiche del motorsport del territorio. Tale trofeo sarà appannaggio dei vincitori di ogni raggruppamento in cui sono suddivise le autostoriche.

Quindi grande sforzo organizzativo da parte di ACI CL per assicurare il miglior svolgimento della classica cronoscalata che si svolgerà in presenza di pubblico e con una diretta televisiva sul canale Skysport 228, che permetterà la visione anche a coloro fisicamente lontani.
I piloti della Scuderia Aspas saranno numerosi ai nastri di partenza con ben 10 presenze che si misureranno con gli altri agguerriti piloti, spronati dalla validità nazionale della competizione delle autostoriche.
Nel 1^ raggruppamento saranno ai nastri di partenza Giuseppe Riccobono, finora mattatore di Raggruppamento su BMW 2002 e Salvatore Spinelli su Giulietta TZ.
Nel 2’ raggruppamento si registrano le presenze di partenza Marco Russo su Bmw 2002 Tii ed il rientrante Salvatore Carvotta sulla scattante Giannini 650 NP autopreparata.
3’ raggruppamento sempre ricco di piloti Aspas: Lino Capizzi su Alfasud 105 Ti, Natale Giordano su Fiat X1/9 1.6, Pietro Dispenza su Fiat X1/9 1.3 e Giovanni Grisanti su A112 Abarth fanno ben sperare nel successo tra le Scuderie.
Tra i prototipi del 4’ raggruppamento presente Toni Piazza su Lucchini SN3000 e tra le moderne, con la sua Ford Escort Cosworth di ProdS, Gaspare Rizzo.
La gara si svolgerà in presenza di pubblico ed sarà trasmessa anche in live streaming tramite i canali social @CI Velocità Salita Auto Storiche, @CI Velocità Montagna e ACISPORT.