Team

8 piloti Speed Motor alla Individual Races Attack di Magione

SPEED MOTOR CON OTTO PORTACOLORI ALLA INDIVIDUAL RACES ATTACK DEL FINE SETTIMANA SULLA PISTA DI MAGIONE
Ufficio stampa 17 Novembre 2017

Una squadra davvero nutrita, quella che la Speed Motor presenta all’Autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione in occasione della Individual Races Attack, la ribattezzata “cronoscalata in pista” che si disputerà sabato 18 e domenica 19 novembre. La rappresentanza della scuderia di Gubbio è equamente ripartita fra vetture sport e vetture turismo. Iniziamo con le prime e troviamo subito un interessante “derby” eugubino nel gruppo CN fra le Osella Pa 21/S del veterano Gianni Urbani e del giovane Giovanni Rampini, figlio d’arte perché il papà, Mauro, è pilota di lunga militanza.

La gara di Magione segna pertanto l’esordio ufficiale di un altro promettente pilota nella famiglia della Speed Motor: Giovanni Rampini dirà la sua la prossima stagione nelle gare in salite. Assieme a loro, avversario diretto in CN2, c’è il trentino Adolfo Bottura, che a questo appuntamento si presenta con la Ligier Js 49, pronto anche lui a dare battaglia. Nel gruppo E2-SC, il tuderte Alessandro Alcidi torna al volante della Osella Pa 21 Jrb, classe 1000, con la quale ha già corso in montagna rendendosi peraltro protagonista di ottime performance, vedi quella allo Spino. Spostandoci sul versante delle turismo, ci sarà il neo-campione tricolore Marco Sbrollini su Lancia Delta Evo a partire favorito nella E1 Italia, raggruppamento che il conduttore di Pergola ha dominato quest’anno anche a livello di Tivm zona Nord.

Per il resto, due auto nella Racing Start: la Suzuki Swift di Stefano Silvestrelli, detto “Silver”, nella classe 1.6 e la Renault Clio Cup di Paolo Biccheri, altro “driver” di Gubbio, nella Plus 2.0, più un’altra Suzuki Swift nella classe 1400 del gruppo N, quella di Stefano Bagattoni. In base al regolamento, una volta dato il via ogni pilota dovrà percorrere tre giri completi del circuito più una frazione del quarto; ed essendo previste due manche, la classifica finale verrà stilata per somma di tempi. Il programma del week-end prevede le prove libere dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 di sabato 18, mentre domenica 19 si comincerà alle 10.15 con la prova di ricognizione e alle 12.45 la partenza dell’Individual Races Attack, con svolgimento delle due manche.